Cos'è bandiera olanda?

La Bandiera dei Paesi Bassi

La bandiera dei Paesi Bassi (o Olanda) è un tricolore orizzontale. È composta da tre bande orizzontali di uguali dimensioni:

  • Rosso: La banda superiore è di colore rosso acceso. Storicamente, questo colore era originariamente arancione, che rappresentava la Casa di Orange, la famiglia reale olandese. Il rosso ha sostituito l'arancione per una maggiore visibilità in mare e perché l'arancione tendeva a sbiadire più rapidamente.

  • Bianco: La banda centrale è di colore bianco.

  • Blu: La banda inferiore è di colore blu cobalto.

Significato:

Mentre le interpretazioni specifiche possono variare, i colori sono spesso associati a:

  • Rosso: Valore, coraggio, forza.
  • Bianco: Pace, onestà.
  • Blu: Verità, giustizia, lealtà.

Storia:

La bandiera olandese è una delle bandiere tricolori più antiche del mondo. La sua evoluzione è strettamente legata alla Rivolta olandese contro la Spagna nel XVI secolo. La "Bandiera del Principe" (Prinsenvlag), che utilizzava l'arancione al posto del rosso, era il simbolo dei ribelli. L'uso del rosso è stato gradualmente adottato, stabilizzandosi come bandiera nazionale nel corso del tempo.

Uso:

La bandiera olandese è usata come bandiera nazionale, bandiera di stato (con leggere modifiche per uso governativo) e come insegna navale. Viene esposta durante le feste nazionali, i compleanni dei membri della famiglia reale e in altre occasioni speciali. È un importante simbolo dell'identità nazionale olandese. Per approfondire la conoscenza sulla sua importanza visita: Simbolismo%20della%20Bandiera%20Olandese